
Entrare in questo spazio…
Molti uomini amano scrivere nella notte, cercando in se stessi e nella vita che gli scorre fra le mani, i misteri dell’esistenza, della natura, del mondo.
Nella vita diurna la maggior parte dell’umanità è focalizzata su orizzonti ove la tecnica, il dovere e il profitto sono i principali punti ordinali. Poi, a volte per i più fortunati o per gli stanchi del mondo dell’uomo, col passare del tempo, l’anima lentamente reclama il suo posto centrale, nei pensieri, nelle scelte, nelle esperienze… e così di notte, quando il mondo dell’uomo dorme ed è silente, questo aspetto intimo e cardiaco, torna ad essere fonte di ispirazione e di elaborazione interiore.
E nascono i pensieri più belli, più candidi, animici, ma soprattutto i più immaginifici… essi ci parlano di filosofia, ricerca interiore, dei punti chiave della vita e della morte, delle emozioni, simbologia, alchimia, poesia, arte, musica e molto, molto altro…
Se anche tu sei un pò così, se anche tu cerchi, col piacere di stupirti per ciò che trovi, se anche tu sei curioso di ciò che la vita ha da offrirti, al di là di quel che semplicemente appare, benvenuto in questo templum nascosto nella foresta. Forse siamo pochi, forse siamo discreti, ma non ci manca la voglia di scoprire e di scoprirci.
Ovviamente il giorno e la notte non sono luoghi temporali, ma luoghi del nostro interiore, l’orizzonte che delimita la terra dal cielo è sempre e solo scelto da noi, nello spazio e nel tempo.
Un’ultima cosa, come avrai notato all’inizio della pagina c’è una musica che potrà, se lo vorrai, accompagnarti durante la lettura. Per me la musica è importante, e non ti nascondo che molte delle cose che ho scritto, l’ho fatto ascoltando la musica che troverai nella stessa pagina. La musica dispone, accompagna, culla la nostra anima, mostra le emozioni tanto quanto delle belle parole. A te la scelta se avere un tappeto musicale o meno in questo percorso. A volte quando avrai finito, forse la musica ti accompagnerà ancora qualche istante…approfittane e gustala fino in fondo, chiudendo gli occhi e viaggiando con lo spirito sopra le sue ali.
Buon viaggio… buona esplorazione…

Il Simbolo
Filosofia
Pensieri e Poesie…
Filiberto Melia
Non conoscevo Gualdi … molto interessante grazie
Giovanna Cristiano
Quanto è vero il tuo discorso sulla filosofia, capita di fare più uso della ragione per non soffrire ma alla fine è la filosofia stessa che ti conduce nell’animo con il desiderio della sofferenza e con la finalità di superarla. Grazie
Anonimo
La musica è, così mi sembra, purificatrice e ti eleva talmente da non sentire più il proprio corpo