Milij Balakirev รจ un compositore russo poco famoso ma la cui vita artistica รจ stata determinate nella musica classica russa. Estremamente progressista, ha cercato di togliere la scuola russa dall’influenza europea, in particolare tedesca, scontrandosi con Rubinstein. Fu Amico di Petr Ilic e fondatore soprattutto del gruppo dei 5, la prima vera enucleazione di una definita scuola classica russa. Al tale gruppo appartenevano anche Mussorgsky, Korsakov e Borodin a cui Balakirev fece da mentore nei loro primi anni. Balakirev ebbe un percorso musicale importante fin da molto giovane, scelse un approccio prevalentemente empirico e rifiutรฒ sempre di piegare il suo naturale talento, forse troppo precoce, ad una formazione accademica, cosa gli precluse alcune posizioni di rilievo. Il suo carattere non facile e le sue idee rigide non lo aiutarono ne nella vita ne a raggiungere la fama che forse avrebbe meritato.
Anche nella composizione, maniacale, non pubblicava velocemente le sue opere piรน corpose e quando le riteneva compiute erano diventate ormai superate spesso dalle composizioni dei suoi stessi allievi che nel frattempo le sentivano durante le lezioni.
Non si fece mancare una profonda crisi depressiva e da ateo passo a profondo religioso.
Insomma come avrete capito, il giusto personaggio per fare un film sulla musica e i compositori classici.
Vi metto qui la sua prima sinfonia, prodotta intorno al ’66-’67 ma la cui prima si รจ tenuta solo nel 98. E’ una bella sinfonia variopinta di classico stilo russo romantico, ma pulita e non eccessivamente espressiva, con dei temi molto intensi.
Il suo pianoforte, in particolare nei pezzi di solo, รจ invece piรน viscerale, immediato, spesso si rifร alla musica popolare.
Un compositore da conoscere, forse riscoprire, per chi ama la musica russa.
Alcuni CD di valore per ascoltare e comprendere Balakirev
Concerto Per Pianoforte N.1, N.2 G
Symphonies Nos 1 & 2 Von Karajan, Herbert
Un libro per gli appassionati della sua vita e della sua musica ( in inglese)
Balakirev: A Critical Study of His Life and Music
E qui l’ascolto su YT della sua 1a Sinfonia:
Lascia un commento